0

Pedrengo CSI: Pedrengo Basket – Pall.Bergamo 60-49

Pedrengo Basket – Pall. Bergamo 60-49

Pedrengo Basket: Aretino (K) 4, Bonaldi 10, Ferretti, Mazzariol 10, Milesi 2, Penco 6, Rondi 8, Sarti 9, Teoldi, Turrazzi 6, Zambonelli 5.
All. Angelone Pesenti

Pall. Bergamo: Ceresoli D. 6, Castelli (K), Melgari 5, Boschi D. 6, Vitali, Musci 4, Baraldi, Karatas 3, Leta 14, Ceresoli P. 9, Moraschini L. 2, Moraschini C.
All. Arrigo Gnesutta

Parziali: 24-17; 11-5; 18-14; 7-13

IMG-20160219-WA0025   IMG-20160219-WA0037 IMG-20160219-WA0035 IMG-20160219-WA0036 IMG-20160219-WA0041 IMG-20160219-WA0045  IMG-20160219-WA0058  IMG-20160219-WA0059 IMG-20160219-WA0054 IMG-20160219-WA0052     

IMG-20160219-WA0056 IMG-20160219-WA0028  IMG-20160220-WA0000

COMMENTO TECNICO DELLA PARTITA:

Il Pedrengo Basket CSI conferma il suo ottimo stato di forma facendo valere la “Legge del Palamatti” anche contro l’insidiosa ed esperta Pall. Bergamo, ma che nulla può al cospetto del Pedrengo di questo periodo.
Fin dalle prime battute si capiva che questo Pedrengo era entrato in campo col piede giusto e, dopo la bomba di Dada, inizia lo show personale del Gianpi che con 3 canestri filati scava il solco del primo vantaggio pedrenghese. Primo quarto da incorniciare che si chiude con un super Mauro Rondi che realizza due bombe consecutive e con il solito Guolo che con il suo canestro finale sigla il parziale di 24-17 con cui si chiudono i primi dieci minuti di gara.
Nel secondo quarto calano i ritmi e il Pedrengo ne approfitta per stringere le maglie in difesa, concedendo agli avversari solamente 5 punti in 10 minuti e trovando nei canestri di Davvde e Mazza dei punti preziosi per allungare ulteriormente fino al +13 di metà gara.
Dopo l’intervallo i nostri giocatori entrano in campo rinvigoriti e volenterosi e, nonostante il discreto vantaggio, le bombe del solito Gianpi e di Penco non lasciano agli avversari la possibilità di replicare. La precisione in lunetta di Andre Zambonelli fa il resto e di fatto a fine terzo quarto chiude virtualmente la partita sul +17.
Nell’ultimo quarto, l’arrogante Angelo invita la squadra a pensare direttamente al post-partita, a dove andare a mangiare la pizza, i nostri giocatori si distraggono un po’ e si fan recuperare 6 lunghezze ma riescono a portare a casa altri due punti pesanti con un ottimo 60-49 finale.
Bravi “Ragazzi”!!

mvp: Gianpi

Marco Panigada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *